Fiera
Fiera Agricola
La Fiera Agricola si svolge la domenica immediatamente successiva o precedente la Festa Patronale. Già dalle prime ore del mattino è facile vedere macchinari e attrezzature in bella mostra che accolgono il turista mattiniero, ancora un po’ assonnato, catturandolo con i vivaci colori.
La Fiera agricola ripercorre la storia del territorio riflettendo l’amore per la terra ed i prodotti del Canavese; ma, soprattutto negli ultimi anni, manifesta un ritorno ed un interesse sempre maggiore per la salvaguardia della cultura Canavesana e del territorio.
E’ una fiera nel vero senso della parola che espone, a fianco di banchi di vendita delle più svariate merci, trattori, macchine agricole e da giardino, dislocati in bell’ordine nelle centralissime vie Corso Cavour, Corso Re Umberto e Corso Gallo.
Gli espositori provengono da Ivrea, comuni del Canavese e anche dalla vicina Valle d’Aosta, memori di operare in una zona in cui l’agricoltura mantiene un ruolo economico di grande importanza.
Nei giardini di fronte al Palazzo degli Studi è facile trovare le tipiche bancarelle di Campagna Amica che espongono e vendono prodotti a Km zero.
Pagine Correlate
Cos’è

Fiera Equina

Modulistica
