“Un Santo, una città, una festa di popolo e di cavalli”
In questa breve affermazione c’è il sunto della Festa e Fiera di San Savino, Patrono della città di Ivrea.
Sicuramente alcuni secoli fa, a fianco della festa patronale, nacque la Fiera di San Savino legata principalmente ai cavalli. L’antica passione degli Eporediesi, i cittadini di Ivrea, fonda le sue radici fin dall’epoca romana e forse ancor prima visto che autori antichi e moderni hanno sostenuto e sostengono che il nome “Eporedia”, attribuito dai Romani al primitivo villaggio gallico sorto a ridosso del ponte sulla Dora, significava “Stazione di cambio di cavalli”; ed ancora, secondo un’altra interpretazione, il nome “Eporedia” sarebbe stato composto dall’unione della parola “epos” analoga a “hippos”, cioè cavallo in greco, e dalla voce gallica “reda” che significa carro, quindi “carro trainato da cavalli”.
Ancora da testi antichi si desume che la nostra città, fin dal cento a.c. divenne colonia romana e sede di fiorenti fiere, mercati, commercio di cavalli e transito di carovane commerciali e militari verso i valichi alpini che conducevano in Gallia ed in Elvetia, le attuali Francia e Svizzera.
Secondo altri storici esisteva ad Ivrea un’accademia per i giovani militari romani che venivano addestrati al maneggio ed alla guida dei cavalli, sito denominato “Stallabia”. Tali legami e tanti riferimenti ai cavalli legano la storia di Ivrea al passato, come al presente, attraverso un filo conduttore che in due secoli non si è mai esaurito: la cultura equestre e l‘infinita passione per quello splendido animale che è il cavallo. Quindi come potrete ben comprendere, il cavallo ha rappresentato dal punto di vista economico-commerciale un importante tassello per la vita della nostra città.
Questo spiega come la Fiera Cavalli di Ivrea si sia conservata nei decenni e sia, ancora oggi, una delle manifestazioni più importanti in Piemonte e in Italia. Soggetti dal manto lucido, dalle code sapientemente intrecciate secondo un’antica tradizione, criniere al vento o abbellite da decorazioni colorate per valorizzarne l’armonia del collo e del capo, sono visibili nel cuore della città ed alla portata del folto pubblico.
Fiore all’occhiello la Sfilata di Attacchi di tradizione, sfilata che da alcuni anni si svolge in notturna con circa 90 carrozze trainate da splendidi cavalli presentati singolarmente, in pariglia, in tiro a quattro, in tandem, o in tiri composti da più di 6 soggetti.
E ancora, la splendida e commovente Processione Religiosa per le vie cittadine, presieduta dal Vescovo di Ivrea Mons. Edoardo Aldo Cerrato, le Autorità della città e del territorio e tanta gente comune.
E poi tanti altri eventi che ogni anno colorano e caratterizzano la Festa.
Nei giorni di Festa la città si anima di intere famiglie che si sentono, in diverse forme, protagoniste della manifestazione. I bimbi possono avvicinare, accarezzare, montare gli amati cavallini ponies messi a diposizione dai Circoli Ippici della zona.
Gli Eporediesi, abitanti del territorio Canavesano, vivono queste giornate in allegria, onorando un Santo e sempre di più manifestando la loro passione per quello splendido animale che è il cavallo.
Vicepresidente Dottor Aldo Bessero
Ultime Notizie
OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER EROGAZIONI PUBBLICHE – ART. 125 LEGGE 124/2017
28 Febbraio 2019
L’Associazione “Festa e Fiera di San Savino, associazione culturale, in ottemperanza alle norme di legge, informa che nell’anno 2018 ha ricevuto, dal Comune di Ivrea, contributi per un importo pari a € 16.000,00.
Il […]
Valutazione dell’edizione San Savino 2018 a cura dell’Associazione Festa e Fiera
È’ stata un’edizione bella, sicura, partecipata e diciamolo pure fortunata.
Organizzare una manifestazione di questa dimensione è un lavoro altamente professionale, svolto da un volontariato qualificato.
I rapporti istituzionali, la ricerca della risorse, i piani di sicurezza, […]
Asini Si Nasce – Arena Parco Dora – 7 Luglio – Giornata dedicata ai bambini
Il Centro Attività Diurne “Monte Nero” offre laboratori educativi-occupazionali a ragazzi con disabilità psichica, fisica e intellettiva sfruttando le potenzialità di orto e animali. Particolare attenzione è in un setting naturale e si vanno ad […]
ANNULLO POSTALE FESTA E FIERA DI SAN SAVINO
Ritorna l’appuntamento fisso dell’annullo postale, gestito da Poste Italiane, sulle cartoline ricordo della Festa e Fiera di San Savino 2018 patrocinato dalla Mediaeditor srls.
Le cartoline realizzate dalla grafica Emiliana Bussi e dalla nota pittrice eporediese […]
LA MASCOTTE “SAVINO IL CAVALLINO” SU UNA MAGLIETTA, CON LA CARTOLINA RICORDO IN OMAGGIO
Tra le numerose novità della Festa di San Savino patrono di Ivrea, segnaliamo la presentazione da parte del Presidente Renzo Galletto, della mascotte della Fiera, realizzata dalla nota disegnatrice eporediese Tiziana Cascio, avvenuta in Sala […]
“Cavalli e Cavalieri nel Canavese”: ELCANTORODADO
Allevamento di cavalli ANDALUSI in Trana, circondato dal Parco naturale di Avigliana dove il verde e la tranquillità consentono di allevare in serenità splendidi soggetti selezionati.
“La volontà di costruire il binomio cavallo/cavaliere su basi di […]
“Cavalli e Cavalieri nel Canavese”: Team Pegaso
Ospiti della cascina Fruedan, scuderie e maneggio… Elena -Gio – Debora – Giovanni – Roberta – Michela – Elisa – Federica – Alice e Valentina sono un gruppo di amici che condividono la passione per […]
“Cavalli e Cavalieri nel Canavese”: Fascino Nero
Canavesani e proprietari privati di questa magnifica razza, vantano la loro presenza orami dal 2013 tra le più importanti manifestazioni del settore, titolati ufficialmente a rappresentare la Fresian Horse Italia (FHI), associazione italiana del cavallo […]
“Cavalli e Cavalieri nel Canavese”: Duo CJ
Duo CJ: “C” dal nome delle due amazzoni Carola e Chiara, “J” dal nome dei rispettivi cavalli montanti Jobke e Johannes.
Due giovani ragazze, 17 e 20 anni, conosciutesi in maneggio, nel tempo hanno sviluppato oltre […]
Conferenza Stampa – Presentazione Programma San Savino 2018
Giovedì 7 giugno nella sala dorata del municipio di Ivrea, alla presenza del Sindaco e del Vescovo della diocesi, l’Associazione Festa e Fiera di San Savino ha presentato il programma dell’intera manifestazione di fronte ad […]
Sono disponibili i Moduli e Regolamenti della SFILATA di VENERDI 6 LUGLIO 2018 e SFILATA CARROZZE 2018
Sono disponibili, nella sezione SFILATA – MODULISTICA, i moduli e regolamenti per:
SFILATA di VENERDI 6 LUGLIO 2018
SFILATA CARROZZE di SABATO 7 LUGLIO 2018
Festa e Fiera di San Savino 2018 – Resoconto riunione “Attacchi Atipici”
Nella serata di Giovedì 3 maggio si è’ svolta nella sede dell’Associazione, un incontro con i partecipanti della manifestazione “Attacchi Atipici” per definire le modalità partecipative dell’evento.
La proficua discussione a portato una serie di contributi […]
Festa e Fiera di San Savino – Programma 2018 in allestimento
Il direttivo dell’Associazione Festa e Fiera di San Savino riunitosi nella serata di martedì 17 aprile ha deliberato una serie di impegni formali riguardanti l’Edizione San Savino 2018.
Si è confermata l’ipotesi annunciata alla stampa che […]
Festa e Fiera di San Savino 2018
L’Associazione Festa e Fiera San Savino ha accettato formalmente l’incarico dall’amministrazione comunale di organizzare l’edizione 2018 della Festa Patronale e della Fiera Cavalli.
Tale impegno, alla luce delle nuove disposizioni per la sicurezza decretata dalla direttiva […]
OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER EROGAZIONI PUBBLICHE – ART.125 LEGGE 124/2017
L’associazione FESTA E FIERA DI SAN SAVINO, associazione culturale, in ottemperanza alle norme di legge, informa che nell’anno 2017 ha ricevuto, dal Comune di Ivrea, contributi per un importo pari a € 13.400,00. Il contributo è […]
Resoconto di un grande evento: Festa e Fiera di San Savino 2017
La Festa e la Fiera cavalli di San Savino d’Ivrea, è una manifestazione complessa articolata, e di grande responsabilità sul piano della sicurezza.
Portare migliaia di persone, centinaia di cavalli, realizzare una decina di eventi e […]
Classifica Finale della Fiera di San Savino Edizione 2017
E’ il soggetto arabo grigio di Tomasi Canovo Alessiana che si aggiudica il titolo di “The Best in Show”, ossia il miglior soggetto della fiera. Alla proprietaria viene assegnato il Trofeo Paolo Bardessono, oltre al […]
Ordinanza del Sindaco per San Savino 2017
E’ stata pubblicata l’ordinanza del sindaco nella quale si conferma che nelle serate di venerdì 7, in occasione della Cavalcata sotto le stelle, e sabato 8 luglio, per la sfilata delle carrozze, la musica del luna […]